Mercoledì 25 marzo 2026, ore 10

FAVOLA SENZA TEMPO

Dagli 8 anni – Scuola Primaria

Eccentrici Dadarò

La storia di un incontro e di un’amicizia ineludibile: quella tra gli uomini e il loro tempo, per salvare il mondo ora adesso subito e dargli un futuro.

C’era una volta un mondo tutto grigio.
C’era una volta un mondo tutto grigio, popolato da uomini grigi.
C’era una volta un mondo tutto grigio, popolato da uomini grigi senza più la testa.
C’era una volta anche un sognatore che la testa se la teneva ben stretta e nascosta sotto al cappuccio, per potere ancora DESIDERARE i colori, i fiori, le stagioni, lo scorrere del tempo e la sua bellezza.
Ma voi riuscite a immaginare un mondo tutto grigio, senza un fiore, un albero, un tramonto rosso e senza i colori che regala ogni giorno il sorgere del sole?
E riuscite a immaginare cosa vuol dire svegliarsi un giorno con la testa trasparente? Niente pensieri, nessuna emozione!
Certo, niente paura, niente compiti, niente da imparare a memoria, direte voi.
Ma niente di niente! Niente battiti del cuore, niente sogni, tutti uguali. Questo sì che fa paura.

Due stranissimi personaggi, il Passato e il Presente, che abitano in un posto lontano chiamato “Orizzonte del tempo”, hanno solo 24 ore per riparare l’alba, prima che l’indomani all’alba non ci sia più alba e tutto finisca. Ma da soli non possono farcela: solo un uomo potrebbe riparare ciò che ha rotto.
Sì, ma quale uomo? Impegnati come sono a fare e correre, sulla Terra nessuno si è accorto di nulla: né del buio, né del grigio e nemmeno che oramai non ci sono più monti e mari e alberi e che quell’ultimo praticello, che fino a ieri era l’ultimo triangolino di verde rimasto, è stato grigizzato dagli Uomini senza testa. Solo un uomo ha ancora la testa, anche se ben nascosta sotto al cappuccio, per non farla vedere: lo Spazzino. Sarà lui l’eletto, l’eroe che dovrà sconfiggere gli Uomini senza testa e salvare il Tempo e, quindi, il mondo.

Credits foto: Alberto Finizio

Biglietti

Intero: € 8

Ridotto: DVA € 6

Informazioni

Tel: 02.35005514

Mercoledì 25 marzo 2026, ore 10

FAVOLA SENZA TEMPO

Dagli 8 anni – Scuola Primaria

Eccentrici Dadarò

La storia di un incontro e di un’amicizia ineludibile: quella tra gli uomini e il loro tempo, per salvare il mondo ora adesso subito e dargli un futuro.

C’era una volta un mondo tutto grigio.
C’era una volta un mondo tutto grigio, popolato da uomini grigi.
C’era una volta un mondo tutto grigio, popolato da uomini grigi senza più la testa.
C’era una volta anche un sognatore che la testa se la teneva ben stretta e nascosta sotto al cappuccio, per potere ancora DESIDERARE i colori, i fiori, le stagioni, lo scorrere del tempo e la sua bellezza.
Ma voi riuscite a immaginare un mondo tutto grigio, senza un fiore, un albero, un tramonto rosso e senza i colori che regala ogni giorno il sorgere del sole?
E riuscite a immaginare cosa vuol dire svegliarsi un giorno con la testa trasparente? Niente pensieri, nessuna emozione!
Certo, niente paura, niente compiti, niente da imparare a memoria, direte voi.
Ma niente di niente! Niente battiti del cuore, niente sogni, tutti uguali. Questo sì che fa paura.

Due stranissimi personaggi, il Passato e il Presente, che abitano in un posto lontano chiamato “Orizzonte del tempo”, hanno solo 24 ore per riparare l’alba, prima che l’indomani all’alba non ci sia più alba e tutto finisca. Ma da soli non possono farcela: solo un uomo potrebbe riparare ciò che ha rotto.
Sì, ma quale uomo? Impegnati come sono a fare e correre, sulla Terra nessuno si è accorto di nulla: né del buio, né del grigio e nemmeno che oramai non ci sono più monti e mari e alberi e che quell’ultimo praticello, che fino a ieri era l’ultimo triangolino di verde rimasto, è stato grigizzato dagli Uomini senza testa. Solo un uomo ha ancora la testa, anche se ben nascosta sotto al cappuccio, per non farla vedere: lo Spazzino. Sarà lui l’eletto, l’eroe che dovrà sconfiggere gli Uomini senza testa e salvare il Tempo e, quindi, il mondo.

Credits foto: Alberto Finizio

Biglietti

Intero: € 8

Ridotto: DVA € 6

Informazioni

Tel: 02.35005514