
Biglietti
Intero: € 22 + prevendita
Ridotto: € 18 + prevendita
(Over65, Under18 e studenti, possessori tessera +TECA)
Informazioni
Tel: 02.35005575
ideazione e direzione artistica Giulia Staccioli
assistente alle coreografie Irene Saltarelli
costumi Olivia Spinelli, realizzati da Petra Papa
musiche originali GP Cremonini
disegno luci Sharon Remartini e Fabio Passerini
ALIENA è un invito a celebrare la diversità in tutte le sue forme. Un viaggio guidato da una figura solitaria che si muove tra presenza e assenza. I corpi dei 6 danzatori Kataklò, caratterizzati da muscolature estreme e movimenti fluidi ma inconsueti, diventando opere d’arte transitorie che esplorano i confini tra forma e contenuto. Giulia Staccioli, con la sua estetica unica, rifiuta la perfezione a favore dell’imperfezione, celebrando la diversità e l’individualità di ogni corpo. La scena diventa un luogo di metamorfosi e di trasformazione nel quale i costumi, con le loro superfici cangianti e le texture ibride, enfatizzano questa dualità, trasformando il corpo in un paesaggio in continua evoluzione. Le musiche originali creano un paesaggio sonoro che si evolve in sincronia con i movimenti dei danzatori. Ogni suono, ogni melodia sembra nascere direttamente dai gesti dei performer, ampliando e intensificando il loro significato. Questa nuova opera è un’immersione nella mente creativa di Giulia Staccioli, sempre alla ricerca di nuove forme espressive.
SOTTOCOPERTA
Uno spazio dedicato ai più piccoli nelle notti de LaBolla, mentre i più grandi si godono lo spettacolo.
Il servizio è attivo dalle 20.45 fino a fine spettacolo, per bambini dai 4 ai 13 anni. Costo € 8,00 a bambino.
A cura di Stripes cooperativa sociale onlus.
Prenotazioni al numero: 340.7331603 – labolla.piudiunlab@gmail.com
LABOLLA BISTROT
Nelle serate di programmazione, a partire dalle 19.30, è aperto LaBolla Bistrot, dove gustare un’apericena, un dolce o semplicemente un caffè prima dello spettacolo.
Il Bistrot è gestito dalla Cooperativa Sociale Arca di Noè.

ideazione e direzione artistica Giulia Staccioli
assistente alle coreografie Irene Saltarelli
costumi Olivia Spinelli, realizzati da Petra Papa
musiche originali GP Cremonini
disegno luci Sharon Remartini e Fabio Passerini
ALIENA è un invito a celebrare la diversità in tutte le sue forme. Un viaggio guidato da una figura solitaria che si muove tra presenza e assenza. I corpi dei 6 danzatori Kataklò, caratterizzati da muscolature estreme e movimenti fluidi ma inconsueti, diventando opere d’arte transitorie che esplorano i confini tra forma e contenuto. Giulia Staccioli, con la sua estetica unica, rifiuta la perfezione a favore dell’imperfezione, celebrando la diversità e l’individualità di ogni corpo. La scena diventa un luogo di metamorfosi e di trasformazione nel quale i costumi, con le loro superfici cangianti e le texture ibride, enfatizzano questa dualità, trasformando il corpo in un paesaggio in continua evoluzione. Le musiche originali creano un paesaggio sonoro che si evolve in sincronia con i movimenti dei danzatori. Ogni suono, ogni melodia sembra nascere direttamente dai gesti dei performer, ampliando e intensificando il loro significato. Questa nuova opera è un’immersione nella mente creativa di Giulia Staccioli, sempre alla ricerca di nuove forme espressive.
SOTTOCOPERTA
Uno spazio dedicato ai più piccoli nelle notti de LaBolla, mentre i più grandi si godono lo spettacolo.
Il servizio è attivo dalle 20.45 fino a fine spettacolo, per bambini dai 4 ai 13 anni. Costo € 8,00 a bambino.
A cura di Stripes cooperativa sociale onlus.
Prenotazioni al numero: 340.7331603 – labolla.piudiunlab@gmail.com
LABOLLA BISTROT
Nelle serate di programmazione, a partire dalle 19.30, è aperto LaBolla Bistrot, dove gustare un’apericena, un dolce o semplicemente un caffè prima dello spettacolo.
Il Bistrot è gestito dalla Cooperativa Sociale Arca di Noè.