
Lunedì 16 e Martedì 17 marzo 2026, ore 10
Spettacolo in inglese,
età consigliata: 11-14 anni
Teatro Arcadia
L’azione ha inizio in uno studio televisivo dove un programma ‘The Great Britain Show’ sta per andare in onda. Nella puntata che vediamo si viaggia attraverso le isole britanniche, studiandone gli abitanti ed il loro modo di vivere. Parecchi sono i riferimenti alla variegata attività culturale e al costume britannico: il culto del “Tea”, la monarchia, la musica di Freddie Mercury, William Shakespeare, il whisky scozzese, Charlie Chaplin.
Lo spettacolo si incentra su temi ed elementi familiari agli studenti che ne restano subito coinvolti. Il soggetto stesso dello spettacolo, una carrellata di personaggi e situazioni inerenti alla Gran Bretagna, risulterà subito molto coinvolgente. Filmati collegano le diverse scene, illustrando le città e la campagna britannica.
Il linguaggio usato è quello tipico della conversazione quotidiana, pur offrendo anche molteplici stimoli per l’approfondimento da parte degli allievi più preparati.
Lo show si avvale dell’uso di costumi ed oggetti di scena coloratissimi atti ad esaltare e sottolineare sia i personaggi “reali” (Charlie Chaplin, Regina Elisabetta II ecc.) sia altri inventati come le esilaranti Dame Britannia e Dame Italia. Il personaggio del presentatore aiuterà ad introdurre questa divertente carrellata.
La musica utilizzata è sia quella popolare, danze focloristiche ed inni nazionali, sia quella tratta da spettacoli teatrali e film incentrati sulla nazione.
Biglietti
Intero: € 10
Ridotto: DVA € 8
Informazioni
Tel: 02.35005514

Lunedì 16 e Martedì 17 marzo 2026, ore 10
Spettacolo in inglese,
età consigliata: 11-14 anni
Teatro Arcadia
L’azione ha inizio in uno studio televisivo dove un programma ‘The Great Britain Show’ sta per andare in onda. Nella puntata che vediamo si viaggia attraverso le isole britanniche, studiandone gli abitanti ed il loro modo di vivere. Parecchi sono i riferimenti alla variegata attività culturale e al costume britannico: il culto del “Tea”, la monarchia, la musica di Freddie Mercury, William Shakespeare, il whisky scozzese, Charlie Chaplin.
Lo spettacolo si incentra su temi ed elementi familiari agli studenti che ne restano subito coinvolti. Il soggetto stesso dello spettacolo, una carrellata di personaggi e situazioni inerenti alla Gran Bretagna, risulterà subito molto coinvolgente. Filmati collegano le diverse scene, illustrando le città e la campagna britannica.
Il linguaggio usato è quello tipico della conversazione quotidiana, pur offrendo anche molteplici stimoli per l’approfondimento da parte degli allievi più preparati.
Lo show si avvale dell’uso di costumi ed oggetti di scena coloratissimi atti ad esaltare e sottolineare sia i personaggi “reali” (Charlie Chaplin, Regina Elisabetta II ecc.) sia altri inventati come le esilaranti Dame Britannia e Dame Italia. Il personaggio del presentatore aiuterà ad introdurre questa divertente carrellata.
La musica utilizzata è sia quella popolare, danze focloristiche ed inni nazionali, sia quella tratta da spettacoli teatrali e film incentrati sulla nazione.
Spettacolo in inglese,
età consigliata: 11-14 anni
Teatro Arcadia
L’azione ha inizio in uno studio televisivo dove un programma ‘The Great Britain Show’ sta per andare in onda. Nella puntata che vediamo si viaggia attraverso le isole britanniche, studiandone gli abitanti ed il loro modo di vivere. Parecchi sono i riferimenti alla variegata attività culturale e al costume britannico: il culto del “Tea”, la monarchia, la musica di Freddie Mercury, William Shakespeare, il whisky scozzese, Charlie Chaplin.
Lo spettacolo si incentra su temi ed elementi familiari agli studenti che ne restano subito coinvolti. Il soggetto stesso dello spettacolo, una carrellata di personaggi e situazioni inerenti alla Gran Bretagna, risulterà subito molto coinvolgente. Filmati collegano le diverse scene, illustrando le città e la campagna britannica.
Il linguaggio usato è quello tipico della conversazione quotidiana, pur offrendo anche molteplici stimoli per l’approfondimento da parte degli allievi più preparati.
Lo show si avvale dell’uso di costumi ed oggetti di scena coloratissimi atti ad esaltare e sottolineare sia i personaggi “reali” (Charlie Chaplin, Regina Elisabetta II ecc.) sia altri inventati come le esilaranti Dame Britannia e Dame Italia. Il personaggio del presentatore aiuterà ad introdurre questa divertente carrellata.
La musica utilizzata è sia quella popolare, danze focloristiche ed inni nazionali, sia quella tratta da spettacoli teatrali e film incentrati sulla nazione.
Biglietti
Intero: € 10
Ridotto: DVA € 8
Informazioni
Tel: 02.35005514