
Biglietti
Intero: Gratuito
Ridotto: Gratuito
Iscrizione obbligatoria
Informazioni
Tel: Rossella - 3338299876
A Novembre apre Sogni Lib(e)ri, uno spazio immaginato come un’Officina Letteraria in cui sperimentare con libri e parole, costruire storie, assemblare pensieri e giocare con gli spazi tra le righe. Sarà la nostra libreria, da arricchire nel tempo di contenuti diversi.
La prima proposta è Educare al Pensiero Ecologico, un percorso formativo per docenti, educatori, appassionati di futuro e albi illustrati. Insieme a Rosa Tiziana Bruno, autrice del libro Educare al pensiero ecologico. Letture, scritture e passeggiate per un mondo sostenibile, Topipittori, 2020.
Mai come oggi avvertiamo la necessità di creare un habitat sostenibile e nuove forme di relazioni fra uomo e natura. Perché questa urgenza diventi realtà, è necessaria un’educazione al pensiero ecologico che tocchi anche, e soprattutto, bambini e ragazzi. Ciò che serve è un nuovo paradigma educativo che coinvolga scuole e famiglie, basato sulla combinazione fra principi etici e sviluppo cognitivo. Un paradigma che trovi nel territorio uno spazio di conoscenza e sperimentazione e nel paesaggio un orizzonte di bellezza possibile. Il percorso formativo sarà condotto da Rosa Tiziana Bruno*, sociologa e autrice per ragazzi, con una proposta per sviluppare la cosiddetta Ecosaggezza, ovvero l’intima consapevolezza della connessione che ci lega a tutti i viventi.
Tre appuntamenti gratuiti:
PER UN’INFANZIA DI ECOSAGGEZZA – Proposte e riflessioni per docenti ed educatori servizi 0-6 e scuola primaria
Lunedì 7/11/22, 17:00-19:00, online
—
CRESCERE IN ECOSAGGEZZA E FELICITA’ – Proposte e riflessioni per docenti ed educatori alla scuola secondaria di I e II grado
Lunedì 14/11/2022, 17:00-19:00, online
—
PER PREPARARSI ALL’INCONTRO CON LA NATURA E IL PAESAGGIO – Per prepararsi all’incontro con la Natura e il paesaggio Workshop pratico per tutt*
Sabato 19/11/2022, ore 10:00-13:00 in presenza a LaBolla -più di un luogo

A Novembre apre Sogni Lib(e)ri, uno spazio immaginato come un’Officina Letteraria in cui sperimentare con libri e parole, costruire storie, assemblare pensieri e giocare con gli spazi tra le righe. Sarà la nostra libreria, da arricchire nel tempo di contenuti diversi.
La prima proposta è Educare al Pensiero Ecologico, un percorso formativo per docenti, educatori, appassionati di futuro e albi illustrati. Insieme a Rosa Tiziana Bruno, autrice del libro Educare al pensiero ecologico. Letture, scritture e passeggiate per un mondo sostenibile, Topipittori, 2020.
Mai come oggi avvertiamo la necessità di creare un habitat sostenibile e nuove forme di relazioni fra uomo e natura. Perché questa urgenza diventi realtà, è necessaria un’educazione al pensiero ecologico che tocchi anche, e soprattutto, bambini e ragazzi. Ciò che serve è un nuovo paradigma educativo che coinvolga scuole e famiglie, basato sulla combinazione fra principi etici e sviluppo cognitivo. Un paradigma che trovi nel territorio uno spazio di conoscenza e sperimentazione e nel paesaggio un orizzonte di bellezza possibile. Il percorso formativo sarà condotto da Rosa Tiziana Bruno*, sociologa e autrice per ragazzi, con una proposta per sviluppare la cosiddetta Ecosaggezza, ovvero l’intima consapevolezza della connessione che ci lega a tutti i viventi.
Tre appuntamenti gratuiti:
PER UN’INFANZIA DI ECOSAGGEZZA – Proposte e riflessioni per docenti ed educatori servizi 0-6 e scuola primaria
Lunedì 7/11/22, 17:00-19:00, online
—
CRESCERE IN ECOSAGGEZZA E FELICITA’ – Proposte e riflessioni per docenti ed educatori alla scuola secondaria di I e II grado
Lunedì 14/11/2022, 17:00-19:00, online
—
PER PREPARARSI ALL’INCONTRO CON LA NATURA E IL PAESAGGIO – Per prepararsi all’incontro con la Natura e il paesaggio Workshop pratico per tutt*
Sabato 19/11/2022, ore 10:00-13:00 in presenza a LaBolla -più di un luogo