Rigenerare le competenze.
Competenze per la Rigenerazione.
Alla base de LaBolla – più di un luogo c’è un’idea: la rigenerazione di uno spazio pubblico passa attraverso la rigenerazione delle competenze e l’inserimento lavorativo delle persone che lo abitano.
Il progetto, finanziato da Regione Lombardia attraverso le risorse della Commissione Europea, ha visto l’attivazione di corsi di formazione professionalizzante ed inserimento lavorativo, accanto allo sviluppo di un ramo d’impresa in grado di mettere la comunità al centro.
Consorzio Sir e Afol hanno sviluppato e condotto quattro proposte formative differenziate, intorno ai temi al cuore dell’ecosistema LaBolla: l’animazione culturale per la comunità e la filiera sostenibile dell’agri food.
I percorsi formativi
OPERATORE DELLA
FILIERA AGRI-FOOD
Le Groane in Tavola
150 ore a favore di 10 beneficiari nell’ambito delle professioni legate alla filiera agrifood: preparazione di alimenti e ingredienti di cucina, preparazione e somministrazione di prodotti da bar/caffetteria, preparazione e coltivazione di un terreno agricolo e raccolta di prodotti agricoli, presentazione e vendita di prodotti agroalimentari.
OPERATORE LUDICO
DI COMUNITA’
Cultura in Bolla
150 ore in cui imparare a lavorare in équipe per l’animazione ludico-culturale della comunità, dagli aspetti organizzativi di backoffice alla programmazione e gestione delle attività.
I tirocini formativi
Al termine del corso di formazione di 150 ore è stato proposto ai partecipanti un tirocinio con la finalità di permettere ai beneficiari di acquisire competenze professionali e un contatto diretto con il mondo del lavoro. Grazie al tirocinio i beneficiari dei corsi hanno potuto mettere in pratica ciò che hanno appreso durante le lezioni e sperimentarsi presso le imprese del territorio.
Rigenerazione in sintesi
2
corsi di formazione
attivati
18
beneficiari
del corso
300
ore di
formazione totali
2.700
ore di
tirocinio
L’autoimprenditorialità
Il progetto prevede anche la promozione di una cultura imprenditoriale, per sostenere le persone lungo un percorso formativo orientato alla creazione di una nuova attività autonoma, attraverso due percorsi. Verranno selezionati 8 utenti e verranno loro fornite – attraverso un percorso di 150 ore complessive sui due percorsi – conoscenze, metodologie e strumenti per progettare e realizzare un’impresa o aprire una partita IVA come consulente.
La rete di progetto
Cultura in Bolla
è un progetto di

Groane in Tavola
è un progetto di
Con il contributo di

Con il finanziamento di

I nostri partner

In collaborazione con

